La validità della certificazione è regolata dalla normativa italiana, in particolare dalla Legge n. 92/2012, dal Decreto Legislativo n. 13/2013 e dal Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015. Grazie all'inclusione nel European Qualification Framework (EQF), la certificazione è riconosciuta a livello europeo al Livello 6, che attesta il possesso di "Abilità avanzate, che dimostrino padronanza e innovazione necessarie a risolvere problemi complessi ed imprevedibili in un ambito specializzato di lavoro o di studio.” La certificazione, dunque, ha una portata che va oltre i confini nazionali, essendo riconosciuta non solo nei Paesi dell'Unione Europea, ma anche in altri 11 Paesi che hanno adottato o stanno adottando l'EQF: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Turchia, Bosnia-Erzegovina, Kosovo e Svizzera. Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il portare del QRSP sul sito della Regione Lombardia e il portale del EQF sul sito dell’Unione Europea.